
Interpretariato in Lingua Cinese
La comunicazione efficace è essenziale negli affari e nelle relazioni internazionali. Grazie alla mia esperienza come interprete di lingua cinese, supporto aziende, istituzioni e professionisti nelle loro interazioni con controparti cinesi, garantendo una traduzione accurata e un’assistenza strategica durante incontri e trattative.
​
Offro servizi di interpretariato italiano-cinese e cinese-italiano per eventi, riunioni aziendali, visite commerciali e delegazioni, sia in Italia che in Cina.
Interpretariato in ambito aziendale e commerciale
Presenzio a riunioni, trattative e incontri B2B tra aziende italiane e partner cinesi, garantendo una comunicazione chiara ed efficace.
Interpretariato per delegazioni e visite aziendali
Accompagno delegazioni italiane in Cina e fornisco supporto linguistico per aziende cinesi in visita in Italia, facilitando incontri istituzionali, sopralluoghi e trattative commerciali.
Interpretariato in ambito legale e notarile
Offro interpretariato giuridico per contratti, arbitrati, rogiti notarili e altre procedure legali che coinvolgono controparti cinesi.
Interpretariato per fiere ed eventi internazionali
Supporto aziende italiane e cinesi durante fiere di settore, congressi e presentazioni, assicurando una comunicazione fluida e professionale.
Interpretariato tecnico e industriale
Assisto aziende durante visite a stabilimenti, installazioni di macchinari e training tecnico, garantendo un'interpretazione precisa della terminologia specialistica.
Oltre la lingua: Consulenza sulla Business Etiquette Cinese
La negoziazione con partner cinesi non è solo una questione linguistica: la conoscenza della business etiquette cinese è cruciale per instaurare rapporti di fiducia e concludere accordi con successo.
​
Durante gli incontri, oltre a tradurre con precisione, offro consulenza sulle dinamiche culturali e protocolli aziendali cinesi, aiutando i miei clienti a evitare errori che potrebbero compromettere la trattativa.
​
Ecco alcuni aspetti fondamentali della business etiquette cinese:
​
-
Lo scambio dei biglietti da visita: In Cina, il biglietto da visita si porge con entrambe le mani e si osserva prima di riporlo, per mostrare rispetto.
​
-
La gerarchia nei meeting: Durante le riunioni, il rispetto delle gerarchie è essenziale. È importante rivolgersi prima alla persona di rango più alto.
​
-
Il valore del "guanxi" (关系): Le relazioni personali sono fondamentali negli affari cinesi. Costruire un rapporto di fiducia può essere più importante del prezzo o del contratto.
​
-
Il brindisi nelle cene di lavoro: Durante i banchetti ufficiali, il brindisi è un rito importante. Il bicchiere si abbassa leggermente rispetto a quello dell’interlocutore per dimostrare rispetto.
​
-
L’uso del silenzio nelle trattative: Nella cultura cinese, i momenti di silenzio sono strategici. Non riempire le pause a tutti i costi può rafforzare la tua posizione negoziale.